Milano - Una struttura imponente, maestosa e lieve nello stesso tempo, fatta di tre strati di membrane trasparenti sospese a venti metri dal suolo e sorretta dai settemila metri cubi dell’aria sottostante. Questa è On Space Time Foam, l’installazione site…
Basilea - Ferdinand Hodler, il pittore-poeta di "energia pura" per il quale è stato coniato il termine di "protoespressionismo". Pioniere della modernità, l'artista svizzero è scivolato in una formazione all'insegna dell'impressionismo più alla moda, col cuore rivolto sempre ai cari…
Viareggio - Il Centro Matteucci per l’Arte Moderna propone in anteprima, una straordinaria selezione di 15 opere destinate all’importante mostra I Macchiaioli 1850-1877. Gli impressionisti italiani? che il Museo dell’Orangerie dedicherà, allo storico movimento toscano... ...
Montegrotto Terme (PD)- Al “Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme” , trentacinque donne artiste si raccontano nella collettiva: “Le sfaccettature della femminilità. Se si conoscesse il percorso di vita di un’artista si sarebbe maggiormente in grado di penetrare…
Le settimane si compongono di una mostra d’arte collettiva dedicata ad artisti contemporanei italiani. Alcuni allievi, i più significativi della scuola del Maestro Gilberto Carpo, saranno presenti con le proprie opere alla rassegna... ...
Alba (Cn) - Continua con la mostra di Carlo Carrà il sodalizio tra la Fondazione Ferrero di Alba e Maria Cristina Bandera, direttore della Fondazione Longhi di Firenze, che dopo Giorgio Morandi mette ora in scena l’altro artista contemporaneo prediletto…
Pietrasanta (Lu) - Marta Gierut è nata a Pietrasanta (Lucca) nel 1977 ed è deceduta per propria volontà a Massarosa nel 2005. Allieva del pittore e scultore Franco Miozzo, ha frequentato dapprima l’Istituto Statale d’Arte “Stagio Stagi” di Pietrasanta, quindi…
Palermo - L’Associazione Figli d’Arte Cuticchio, nell’allestimento dell’esposizione, si è misurata innanzitutto con la “necessità” di realizzare una mostra di pupi senza “violare” lo spazio espositivo col suo carico di memoria ma, allo stesso tempo con il bisogno di tracciare…
Brera(Mi) -La Deposizione, arrivata a Brera nel 1802, proviene dalla chiesa di san Leonardo a Bergamo, che all’epoca dell’esecuzione della pala (1602) apparteneva ancora all’antichissimo ordine dei Crociferi, soppresso da papa Alessandro VI nel 1656. La pala era considerata uno…
Sanzeno (Tn) - “Forme e colore” è la personale di Riccardo Schweizer negli spazi di Casa de Gentili a Sanzeno, comune dove l'artista aveva deciso di passare l’ultima parte dell’esistenza. Visitabile fino al 6 gennaio 2013, la mostra presenta un…