Alessandro Li Calzi, passione evolutiva. Nell’omologazione dei gusti e dei servizi è la qualità, l’accoglienza, il calore dell’ospitalità, le risorse umane a fare la differenza e quindi a determinare il carattere dell’hotel. di Antonella Iozzo Venezia – Alessandro Li Calzi, passione evolutiva al servizio dell’Hotel Gabrielli ed ogni ospite scopre la fascinazione dell’ospitalità. Con grande esperienza e professionalità affianca la famiglia Perkhofer, proprietaria della struttura, nella gestione della stessa. Un luogo…
Gusto in Scena, l’importante kermesse propone un ulteriore sviluppo dei temi studiati in questi anni per una cucina di alto livello attenta alla salute Venezia – Rivoluzionerà il concetto stesso di cucina, proponendone una nuova, capace di unire i piaceri della tavola a quelli della salute: forte del successo delle precedenti edizioni torna a Venezia Gusto in Scena, l’evento ideato e curato dal giornalista Marcello Coronini. L’appuntamento è dal 16…
Venezia– Nella splendida città lagunare, in equilibrio fra antico e contemporaneo, presentata la 33° edizione dell’ Operaestate Festival Veneto. Venezia sempre sotto i riflettori e oggi più che mai con la Biennale in corso, è lo scenario ideale per la presentazione dell’evento clou dell’state veneta. Presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Cavalli Franchetti, il Festival si delinea nelle presentazioni …
Il visitatore può così ammirare gli straordinari capolavori di uno dei maggiori maestri del Settecento europeo, opere di tale grandezza da attribuire a Udine l’appellativo di Città del Tiepolo
Canaletto e i suoi rivali . Mostra itinerante, a Londra e poi a Washington le tele dei principali pittori di vedute della serenissima, destinata a trasformarsi da grande potenza a meta turistica. La parabola artistica di Canaletto accompagna quella della città…di Emanuela Meucci
Justin Peyser – L’Amo l’architettura e da giovane volevo diventare architetto. Lo scintillio del metallo può essere smorzato e alternato alla sua lucentezza cosí da creare una matrice, un intreccio. Le qualità di riflettività e assorbimento della luce aiutano a delineare gli strati a cui sono interessato. In architettura si chiama ‘finestratura.’l metallo è la mia nuova tela. Si stira, si piega, prende colore, e o assorbe o riflette la luce… di…
Ferrara – Palazzo Diamanti – Turner e l’’Italia – La mostra inizia con “Passo del San Gottardo”, un preludio all’estro romantico del grande maestro, un’imponente spettacolo di dirupi, picchi e ghiacci che stravolgano la sua immaginazione per rinascere nella spettacolarità maestosa della natura. Anticipatore dell’impressionismo per le sue straordinarie soluzioni visive, anticipa i tempi con uno stile rivoluzionario… di Antonella Iozzo
Getulio Alviani, uno degli esponenti principali dell’arte cinetica o op art , vicino ai collettivi del Gurppo T e del Gruppo N, nonché critico d’arte e curatore di mostre. Una mostra nata con una logicità assolutamente diversa… Questo tipo di arte porta tutti sullo stesso piano, non ci sono né opere né artisti eccelsi, a differenza di quanto vedi il Bramante , il Brunelleschi o il Fabbriano, questi si che fanno…