Happyssimo battito fusion di un viaggio gastronomico senza confini

Happyssimo A Dreamy Rooftop Pool, Lounge & Restaurant at Hilton Sorrento Palace: pulsazione culinaria fusion in una location d’eccezione. Un sogno senza confini da vivere che evoca la bellezza ed invita a vivere un’esperienza senza confini tra il fascino iconico della Costiera Sorrentina.

di Antonella Iozzo

Sorrento – (NA) – C’è una pulsazione culinaria fusion all’ Hilton Sorrento Palace: Happyssimo A Dreamy Rooftop Pool, Lounge & Restaurant, una location d’eccezione che indossa l’eccellenza italiana. Dress code fra artigianalità locale e le migliori firme del design, concept gastronomico che rilancia l’iperbole della tradizione locale verso un’ispirazione creativa cosmopolita e prodotti del territorio, molti provenienti dall’orto sito all’interno dell’Hilton Sorrento Palace.
Happyssimo, un sogno senza confini da vivere nella libertà di un’idea che diventa forma nella bellezza suggestiva di uno spazio accarezzato dal cielo, materia nell’appeal di un design che coniuga comfort ed estetica in linee sinuose e materiali innovativi per sedute, arredi e raffinate ceramiche Serax capaci di dipingere un’ambiente d’autore, colore nella declinazione del verde acquamarina fino alle nuance del blu e dell’azzurro che richiama il mare e poi tocchi vivace di felicità emozionale.
Happyssimo A Dreamy Rooftop Pool, Lounge & Restaurant, ispirato da un’entusiasmante verve creativa, progettato per esperienze uniche che si librano in una sorta di allegrezza cosmica che ferma l’attimo. Un total living tra fashion moment e food happy che inizia con la vision immersiva della sala interna.
Un trasporto emozionale dalle dinamiche della city al mare all’segna dello spirito trendy e cool nello stile, negli arredi, negli spazi aperti. Un’ambiente che accoglie particolari pezzi contemporanei come oggetti di design internazionale e artigianalità locale come i particolari runner dei tavoli prodotti da artisti locali con tessuti provenienti dal Giappone.
Un costante dialogo che culmina con le sedute firmate Edra come la voluttuosa e confortevole Poltrona Margherita. È un luogo cangiante, luminoso, spalancato sul mare, e la vista spettacolare ci attende sull’ampia terrazza. Ed’ come se le geometrie del cielo abbracciassero il panorama sul Golfo di Napoli. Un certo rigore minimalista del gusto contemporaneo sembra essere la filosofia di base. Si parte da qui affinché il nitore e la luminosità vitale divengono una scansione minimalista di spazi che in un alternarsi di volumetrie razionali raggiunge l’effetto wow della piscina a sfioro.
Moderno con vista Vesuvio e costiera sorrentina, due piani leggermente sfalsati e purismo architettonico scaturiscono in una terrazza chic e glam con Arredi Talenti, dai lettini rilassanti all’armonia in curva dei tavolini e delle sedute, tutto è naturalmente paradisiaco ma incastonato in una vista spettacolare che al tramonto ci regala un’emozionate mondo poetico.
Happyssimo, the sensual culinary tour ha inizio con un Bloody Naples che accende le energie gustative, una rivisitazione del classico Bloody Mary con il top dei pomodori dell’orto. Una solarità speziata al punto giusto che esalta la solarità mediterranea dell’ingrediente principale, il pomodoro.
Tributo all’Italia che non passa mai di moda con un Negroni Bianco affumicato alla lavanda, originale, sensuale e dedicatemene evanescente che porta il palato ad un livello superiore. Cocktail che annunciano un percorso gustativo aperto alle diverse declinazioni internazionali. Un viaggio capace di creare vibrazioni e sinergie cosmopolite con materia prima locale. È il mood, il concept, il sentimet dello chef Antonio De Martino. Cuore e anima, creatività e inventiva, oltre il solito orizzonte, in un gioco di equilibri e saggia competenza che esplode in una cucina alternativa, gustosa ricca di influenze internazionali.
Dall’Asia con amore: aprono le danze assaggi di tapas come i “TNT Shrimps” ottimi gamberoni in tempura teneri e croccanti all’esterno grazie alla perfetta tempura al sesamo, straordinario il tocco guizzante della maionese al wasabi. Assaggi fusion con i “Spring Rolls alle verdure” naturalmente dell’orto, fresche e deliziosamente intense esaltate dalla salsa thai.
Saper guardare lontano è la quintessenza dello chef De Martino che esalta la sua identità campana innestandola con le tradizioni di altre popoli. E’ cultura che si fa gusto come l’assaggio di “Hummus” ceci, purea di sesamo, piselli e pesto di basilico coltivati sotto il nostro sole su una piccola pita il caratteristico pane libanese.

Le Tapas richiamano la cultura spagnola e la Spagna si concede alle nostre papille gustative in una sinfonia di profumi e fragranze che esprimono, al miglior livello, la loro essenza con un plus: l’abilità tecnica dello chef De Martino nell’utilizzo di materie prime spagnole e di casa nostra. E’ una gustosa sinfonia perfettamente orchestrata come la classica “Croqueta de Jamòn Iberico”, appagante seduzione che continua con le “Albondigas de Bacalao” dove il mix di porro, cipolla e zafferano ne eleva il gusto.
Assaggi che ripercorrono terre lontane eppure così vicine a noi da sentirci quasi proiettati in un attimo esperienziale senza tempo che cattura mente e anima in ogni sua fibra mentre il palato scopre un succulento “Boccadillo”, dove sono sempre le verdure a fare la differenza, poi, la ricerca, la fantasia e la qualità assoluta degli ingredienti crea un superlativo assaggio di “Pinchitos de Pollo con Salsa Pepitoria”. Mai un bocconcino di pollo marinato con la curcuma, scaglie di mandorla tostata e la salsa pepitoria, esotica e sensuale, ha creato uno stato di sospensione emozionale da sfiorare la passione per il gusto e rinascere essenza del sapore.
La forza dell’ingrediente, la capacità tecnico-interpretativa dello chef Antonio De Martino e una presentazione che risveglia il lato artistico conducendo l’iride in un viaggio esclusivo, e dal fascino unico. Happyssimo, dove l’art de vivre si arricchisce di nuove sensazioni grazie ad una vista fantastica che diventa palcoscenico, impressioni monettiane dipinte, sogno nel reale del cielo e del mare. Qui e solo qui queste meravigliose creazioni culinarie omaggiano il territorio è una nuova avventura gastronomica senza frontiere. Questione di equilibri fusion.
C’è un qualcosa che rende una location esclusiva, eccellente, capace di rendere l’esperienza memorabile, il servizio o meglio la vocazione al servizio dello staff. Quella particolare inclinazione alla dedizione, all’arte dell’ospitalità, alla cura per i dettagli, che fa sentire ciascun ospite unico e speciale. Professionalità, predisposizione al tatto alla comunicazione empatica e poi il sorriso. Sempre presenti, si, ma con discrezione e cordialità per suggerire, consigliare, descrivere i piatti instaurando un certo feeling con l’ospite in una sola parola savoir-faire. Esattamente come le modulazioni di ospitalità dispiegate da Happyssimo, dall’Outlet Manager Alexander e dal suo team. Ogni membro è un esperto di autentica accoglienza, cordialità e competenza. Una triade che rende l’ordinario di un’esperienza semplicemente straordinaria
In quest’atmosfera arriva un cocktail alternativamente invitante a base di sakè piacevole e in armonico contrasto con un Whiskey Sour declinato nelle note del bergamotto dinamica passione accompagnata dalla “Ceviche” dal tocco latino, eccellente branzino e ricciola nel mordente dei peperoni, zenzero, cipolla e lime. Una suite che dall’America latina irrompe con grazia e musicalità danzante.
Lo stile, quello sospeso tra trazione e modernità, tra identità e lungimiranza creativa esulta dal “Tubettone con Astice”. Un piatto che alla vista ricorda la classica pasta e fagioli napoletana, ma all’assaggio rivela la sua anima internazionale, riscrivendo con la lucida razionale creatività dello Chef de Martino le convenzioni del gusto chic e autentico di un piatto. Al primo assaggio un’esplosione di sapori, l’ottima cottura della pasta, l’intensità del pomodoro, la dolcezza dell’astice. Un piatto stratificato, profondo che seduce i sensi con semplicità e complessità, nasce il sublime evocativo di una contaminazione pensata, strutturata in pura poesia dei sapori.
Happyssimo, spira un vento d’Africa spira sul crepuscolo che deborda le forme placide del Vesuvio che si adagia sul mare, una vista ineguagliabile ideale per un nuovo viaggio culinario dall’imprinting africano “Zighini” un piatto unico della cucina eritrea, composto da spezzatino di carne, speziato con berberè e servito con pane injera. Il colore si fa gusto, l’ingegno fragranza, le sensazioni memoria di un viaggio lontano, sviluppato dalla cifra personale dello chef. Il forte legame con le proprie origini divengono punto di partenza per un percorso che scopre nuove sapori e nuove tecniche. Nasce una nuova acuta sensibilità che si concretizza nello Zighini, una vera esplosione di aromi e fragranze. Il manzo posto in un corollario di verdure come cipolle, fagioli, zucchine, peperoni e poi assaggi di hummus, il tutto su uno strato di morbidissimo pane injera.
La presentazione è golosa, colorata, fortemente espressiva, ci riporta alla cultura eritrea della convivialità.  Al primo assaggio il gusto intenso e pieno del manzo che si scioglie in bocca, mentre il mix si spezie berberè invoglia a continuare. Un piatto che sfoggia un naturale equilibrio e le varietà di verdure e legumi locali conferiscono il carattere finale con un’armonica esplosione di sapori.
Ingredienti del territorio, gusto internazionale che portano nella cucina di Happyssimo una luminosità potente, sensuale e autentica. Nel calice il Brunello di Montalcino Le Macioche, rosso rubino intenso, sapido, di grande pulizia e molto persistente.
Happyssimo, allure romantica che incontra il lato soft dei dessert con la”Passion Mousse” che inverte le coordinate del desiderio giocando con la dolcezza del mango e la freschezza del frutto della passione perfettamente bilanciati. Il gioco si fa sempre più coinvolgente con i “Churros” deliziosa morbida croccantezza da intingere nella golosissima salsa di cioccolato. Cioccolato protagonista anche nel cocktail stile old fashion a con Bourbon, arancio, Frangelico, il liquore italiano al gusto di nocciole ed erbe, cioccolato e cioccolato bianco che regala aromi intensi e nuovi senza alterare il gusto.
Un volo planare da Happyssimo A Dreamy Rooftop Pool, Lounge & Restaurant verso la Spagna per poi inarcarsi verso una proiezione onirica che si apre nell’assoluto di una destination che evoca la bellezza ed invita a vivere un’esperienza senza confini tra il fascino iconico della Costiera Sorrentina.
Now, scatto del nostro sguardo rapito dal volto della natura circostante e coglierne l’attimo è come esplorare l’immaginifico intorno a noi, un reale da sogno, un sogno in continuum con la realtà.

Happyssimo A Dreamy Rooftop Pool, Lounge & Restaurant
Hilton Sorrento Palace Hotel
Via Rivolo Sant ‘Antonio 13, 80067 Sorrento, Italia
Telefono: +393207197865
https://www.hiltonsorrentopalace.it/

 

di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
                  (12/06/2025)

Photo: Courtesy by Hilton Sorrento Palace Hotel and Michele Luongo

 

Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1