Luna Convento Ristorante, un mare di sapori, il gusto di viverli

Luna Convento Ristorante, Copanello di Stalettì, dove l’autenticità del gusto è la gioia nell’assaporarlo, attimo dopo attimo, viaggiano all’unisono. E’ qui che l’esperienza gastronomica firmata dallo chef Antonio Franzè, Luna Convento Ristorante mostra il suo lato suggestivo, alternativo, innovativo.

di Antonella Iozzo

Copanello di Stalettì (CZ) – Riflessi di emozioni come pennellate di blu che si distendono nel Mar Jonio, sulla costa calabra di Copanello, a pochi chilometri da Soverato. E’ qui che l’esperienza gastronomica firmata dallo chef Antonio Franzè, Luna Convento Ristorante si rivela, mostrando il suo lato suggestivo, alternativo, innovativo.
Location a strapiombo sul mare con vista spettacolare che ammalia i sensi aprendosi alla bellezza di un mare che si confonde con il cielo. Un dipinto nelle sfumature del blu accarezzato dalla brezza marina, capace di creare un paesaggio sentimentale in armonia con il design del Luna Convento Ristorante.
Una struttura che svela la storicità del luogo ex convento di suore, ora riportato a nuova vita. Il sapiente restauro ha saputo mantenere il layout secolare creando diverse sale su piani sfalsati in soluzione di continuità, il design si è focalizzato sui colori pastello per gli interni lasciando alle finestre il compito di creare visioni d’autore capaci d’interagire con l’ospite. Ed ecco che nella circolarità degli ambienti la vista diventa scenografica visione che invita a sognare, a lasciarsi andare al dolce movimento della superfice acquatica. Cornice perfetta ad un servizio di sala curato, attento ai dettagli e dedito all’ospite, sempre protagonista.
Tre fratelli: Antonio, Fabio e Giuseppe Franzè, rispettivamente Chef, Maître e Responsabile di Sala, un team coeso e una sola mission regalare momenti unici che si fanno ricordare. Un viaggio capace di deliziare i sensi scoprendo la joie de vivre del gusto, tutto il resto è pura poesia.
Luce sulle emozioni, quella che irradia le nuance del mare e che entra in scena nella circolarità della location. Atmosfera quella calda e accogliente che si respira in sala grazie al sorriso del personale che si muove con sicurezza e discrezione, lasciando ad ogni ospite il proprio tempo. Armonia quella che celebra gli ingredienti del territorio e la maestria dello Chef Antonio Franzè nell’esaltarli e rispettarli in ogni loro fibra.
Qualità eccellente, freschezza, e stagionalità in un paso doble con tecnica, talento e fantasia per piatti che regalano sapori autentici ed audaci come le “Alici Croccanti Mousse di Pecorino e Cipolla Agrodolce”, un piatto simbolo che parla di territorialità e tipicità sapientemente bilanciato, recentemente registrato come espressività culinaria del territorio. Ogni elemento ha il suo perché dalla cremosità intensa della mousse al pecorino, alla nota acida e fresca quanto basta della cipolla. Due ingredienti chiave per esaltare le alici croccanti, l’assoluto del piatto che conquista ad ogni assaggio. Nel calice il Cirò Bianco Segno Librandi, sapido e minerale, persistente e verticale che ci accompagna per l’intera cena.
E se il talento incontra l’estro figurativo? L’eleganza si fa leggerezza, la vivacità cromatica anticipazione gustativa, la consistenza mordente di un piatto raffinato. Tratti salienti del “Tataki di tonno con chips e crema di carote, crema di olive nere e crema di basilico”, tonno eccellente appena scottato, deliacamente scioglievole, esaltato dalla croccantezza delle chips e dalla nota più decisa della crema alle olive nere; un dipinto astratto da gustare assaggio dopo assaggio.
Ispirazione e consapevolezza, intelligenza creativa e sapienza sono le dinamiche con le quali lo chef Antonio Franzè ha creato il “Tagliolino Con Bolognese di Molluschi, Basilico e Bufala Affumicata”. Un piatto concepito con le parti meno nobili del pesce modulato in armonico contrasto con la bufala affumicata e il basilico che completano il piatto.
Luna Convento Ristorante, atmosfera che si srotola come velluto sonoro in un ambiente informale, piacevole, conviviale e con un romantic touch dato dalla vista che al crepuscolo cambia le prospettive del paesaggio.

Dal mare alla tavola un inno alla gioia orchestrato dalla passione dello chef Franzè per il mare e per i suoi tesori culinari nascosti nella sua profondità come il polpo che diventa scenograficamente gustoso e in un alchimia di fragranze e aromi è il “Polpo in Tana”. Una composizione che invita a navigare sotto coperta per saggiarne il suo lato culinario più affascinante. Sotto una nuvola di carta musica che ricorda la tipica forma della frisella aromatizzata al rosmarino, il polpo, in tutta la sua voluttuosa forma e consistenza, attende che le papille gustative ne assaporano la tenera consistenza, mentre un morbido purè e una crema di crostacei lo rendono un piatto stratificato e con una certa profondità.
Per lo chef Antonio Franzè e per il suo team creare momenti d’autore come ritratti di felicità conviviale e gustativa è alla base del suo concept di ristorazione. E’ un attitudine esperienziale per ogni ospite che intreccia memoria ed evocazione, suggestione e reale vissuto. Virtuosi dialoghi che s’intrecciano anche nel dessert: “Triplo Cioccolato”. Incanto e meraviglia come prologo di un dolce finale che dalla foresta incantata dello chef giunge sugli scogli portando in sé un simpatico fungo su crumble di cioccolato per ricordare il terriccio. Poi, il gambo ricoperto di cioccolato bianco ci tenta con un’appagante cremosità fino a raggiungere la vetta del piacere goloso con una lava di cioccolato fuso versata direttamente al tavolo.
Una performance seducente da vivere con tutti i sensi per sentirsi coccolati e anche un po’ speciali in questo viaggio concepito con passione da chef, curato con cura, dedizione e attenzione per la materia prima.
Dessert che ci conduce verso una liquida essenza di piacere con l’amaro calabrese Foraffascinu al peperoncino. Anima jazz, battito swing, modulate nella sensualità calda e ammaliante di un lirico accordo soavemente piccante che abbraccia il mare
Welcome to Luna Convento Ristorante, dove l’autenticità del gusto è la gioia nell’assaporarlo attimo dopo attimo viaggino all’unisono.

Luna Convento Ristorante
Piazzale Marincola 9 – 88069 Copanello CZ
Telefono 3880562028
www.lunaconvento.com

 

di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
                  (16/05/2025)

Photo: Courtesy by Luna Convento Ristorante and Michele Luongo

 

Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1