Magritte e la natura

Milano - Surreale emozione di una reale visione contemporanea. Tra la mente e l’inconscio il riflesso del pensiero è un’immagine di segni e parole che, rivelandoci lo stato delle cose, ci conduce alla mostra “Magritte. Il mistero della natura” in…

Il ritorno di Saulo

Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi: il sublime è dinanzi a noi :“ La conversione di Saulo” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Evento promosso dal Comune di Milano e fortemente voluto da Eni. Una mostra, un solo artista, un sola…

Le video emozioni di Bill Viola

Roma  - In mostra i lavori del 1995, anno in cui Viola inizia a lavorare con riprese ad alta velocità per poi rallentarle fino all’estremo da così la sensazione della quasi immobilità.Su schermi al plasma Viola crea il reale contemporaneo…

Picasso l’Arlecchino dell’Arte

Roma - Al Complesso del Vittoriano di Roma, dall’11 ottobre all’8 febbraio 2009, una grande mostra: “Picasso 1917-1937. L'Arlecchino dell'arte”. La poliedricità del suo stile è una costante nella discontinuità melodica della forma che si scompone e si ricompone in…

Toni Venzo. la danza della materia

Le sculture di Toni Venzo. La materia, quindi, viene vissuta come luogo di meditazione, la forma come soglia di un laboratorio creativo dove le pulsioni intrattengono intime conversazioni artistiche. ...

Grosse. Sgocciola il colore

Modena - Quando un’opera d’Arte continua a pulsare energia vitale dentro l’anima del suo artista, rilascia in ogni gesto artistico successivo l’essenza elaborata da quello precedente. E’ una creazione in perenne movimento, è il dripping di “Un altro uomo che…

Il Duomo e il Concilio di Trento

Trento - Il Museo Diocesano Tridentino di Trento, ha organizzato due interessantissime mostre: “ Il Duomo di Trento tra tutela e restauro” dal 9 dicembre 2008 al 15 marzo 2009.  L’uomo del Concilio, il Cardinale Giovanni Morone e il suo tempo” dal…

De Franceschi Manuel

Mi è sempre piaciuto disegnare, ma non trovavo grande soddisfazione, con la scultura, invece, avverto con più forza il senso del creare, della tridimensionalità .  Alla sua massa  amo darle leggerezza , trattarla come un foglio di carta, esaltarlo per le…

Mulas alla Gam di Torino

Torino - Con la quarta giornata del contemporaneo del quattro ottobre, 800 istituzioni tra musei, gallerie, e studi d’artista hanno aperto al pubblico gratuitamente per percorsi culturali nel movimento dell’Arte. Da Torino a Siracusa, l’intera penisola offriva la possibilità di scoprire…

Italics

Venezia - La mostra “Italics”, Arte Italiana fra Tradizione e Rivoluzione 1968 – 2008, in corso fino al 22 marzo 2009, presso Palazzo Grassi - Venezia, a cura di Francesco Bonami, è la sintesi estrema di un concetto complesso. Più…