Grande annata per gli Amaroni Masi

Grande annata per gli Amaroni Masi

2022 Grande annata per gli Amaroni Masi, a coronamento delle celebrazioni per la 250^ vendemmia. L’Appassimento lento, expertise del Gruppo Tecnico Masi, si è protratto fino a inizio di febbraio 2023. Redazione  2022 Grande annata per gli Amaroni Masi. Dopo quattro lunghi mesi invernali di lento Appassimento, le selezionate uve dei vigneti collinari del Gruppo Masi Agricola in Valpolicella Classica iniziano la delicata fase di fermentazione, che ci darà i…

Sandro Boscaini Amarone e oltre

Sandro Boscaini Amarone e oltre

Sandro Boscaini, “Amarone e oltre”: 250 anni di Masi. Un lungo viaggio una narrazione affascinante e vivace, le vicende della Storia, si intrecciano con quelle della famiglia di cantine e vigneti, del territorio. Redazione Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell’azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in un viaggio tra Storia e attualità,  passione e strategia imprenditoriale, rispetto della…

Tommasi protagonista del nuovo film Netflix

Tommasi protagonista del nuovo film Netflix

Tommasi protagonista del nuovo film Netflix Love in the Villa.  La cantina Tommasi nel cuore della Valpolicella Classica e i suoi vini sono stati scelti da Netflix come ambientazione del film. La storia racconta del viaggio a Verona di Julie, interpretata da Kat Graham. Redazione Tommasi protagonista del nuovo film Netflix. La cantina Tommasi nel cuore della Valpolicella Classica e i suoi vini sono stati scelti da Netflix come ambientazione…

Le Guaite di Noemi, quando i vini raccontano

Le Guaite di Noemi, quando i vini raccontano

Le Guaite di Noemi nasce una nuova era sotto il segno di Noemi. Etichette dalla grande personalità eleganti e profondamente legate al territorio, Valpolicella Superiore, Amarone e Recioto della Valpolicella. di Antonella Iozzo Mezzane di Sotto (VR) – Le Guaite di Noemi, quando i vini raccontano. Una degustazione sui 20 anni dell’Azienda ci conduce dentro una storia di famiglia e la sua evoluzione. Qualità, passione e uno sguardo rivolto al…

Tommasi Family Estates nuovi progetti e investimenti in pipeline

Tommasi Family Estates nuovi progetti e investimenti in pipeline

Tommasi Family Estates: en plein di premi e riconoscimenti confermano la realtà di riferimento nel panorama enologico nazionale ed eccellenza del Made in Italy nel mondo. Si guarda con ottimismo al 2022, che segna il 120^ anniversario dalla fondazione con nuovi progetti e investimenti in pipeline. Redazione La Famiglia Tommasi fa un bilancio dell’anno trascorso e guarda al futuro. Ottimismo per i prossimi mesi e obiettivi chiari: crescita sostenibile, sviluppo…

Eleganza. Protagonista del Premio Fotografico Jèma

Eleganza. Protagonista del Premio Fotografico Jèma

Eleganza. Protagonista del prossimo Premio Fotografico Internazionale Jèma. Sabato 10 Aprile, si riaccendono i riflettori.  Redazione Con sabato 10 Aprile, si riaccendono i riflettori sul Premio Fotografico Internazionale Jèma, promosso dalla Gerardo Cesari e dalla Compagnia Editoriale Aliberti. Il Premio Fotografico, prende il nome di un noto vino della casa vitivinicola veronese, il Jèma, una Corvina in Purezza IGT, giunto con il 2021, alla sua terza edizione. La prima release…

Le Fornaci Lugana. Tommasi omaggia il Lago di Garda

Le Fornaci Lugana. Tommasi omaggia il Lago di Garda

Tommasi omaggia il Lago di Garda: il progetto Le Fornaci Lugana non si ferma. In arrivo due novità assolute che Tommasi presenta insieme al Lugana doc 2020: Le Fornaci Rosé e, nei prossimi mesi, il Lugana doc Riserva 2018. Redazione I filari di Tenuta Le Fornaci, una cornice unica, il Lago di Garda che diventa il perfetto connubio tra vitigni e territorio: la famiglia Tommasi è pronta ad arricchire il…

Valpolicella, in bici con Cunego nella terra dell’Amarone

Valpolicella, in bici con Cunego nella terra dell’Amarone

Valpolicella, in bici con Damiano Cunego nella terra dell’Amarone. Un vino storico, le ricette di quattro ristoranti e i percorsi ciclistici creati dal campione veronese per raccontare l’Amore per la patria dell’Amarone. Redazione Un’esperienza enoturistica nel cuore della Valpolicella, un viaggio alla scoperta di un territorio dall’antica tradizione enoica, impreziosito dagli imperdibili piatti della cucina locale e dai profumi inconfondibili dell’Amarone. È l’iniziativa che la famiglia Tommasi presenta in collaborazione…

Paesaggio della Valpolicella concorso artistico

Paesaggio della Valpolicella concorso artistico

Progetto La Scuola nel Vigneto, Cantina Valpolicella Negrar, Paesaggio della Valpolicella per l’8a edizione del concorso artistico vince l opera di Sofia Piovesan, che impreziosisce una tiratura limitata di bottiglie Valpolicella Classiso Bio e di Amarone. Redazione Paesaggio della Valpolicella. Una giovane donna raccoglie l’uva tra il filari delle vigne camminando a piedi nudi sulle foglie secche, tutt’intorno solo il bisbigliare del vento che fa danzare la sua gonna: non…

Fieramonte 2012 miglior vino rosso

Fieramonte 2012 miglior vino rosso

Fieramonte 2012 miglior vino rosso al mondo per Decanter. Marilisa Allegrini: è un vino che gode molto della tecnica di produzione. Ha una produzione limitata a non più di 5mila bottiglie l’anno. Redazione   Fieramonte 2012 (Amarone Riserva di Allegrini) è il miglior vino rosso del 2020. Questo il verdetto del magazine britannico Decanter, una delle più prestigiose riviste enologiche. Fieramonte è stato prima segnalato dal corrispondente italiano del magazine Aldo…