Vininternational una realtà in crescita. A Vinitaly in aumento gli espositori esteri. Inaugurato nel 2014, Vininternational, il salone che riunisce gli espositori esteri di Vinitaly, sta diventando una realtà interessante per la visibilità internazionale e il gran numero di contatti business che riesce a garantire. A Vinitaly vini e cantine da 30 Paesi. Redazione Cantine e vini da 30 Paesi, +33% lo spazio richiesto nel salone speciale Vininternational che dal…
Identità per le Cantine di Vinitaly 2017. Riconferma quasi totale delle aziende singole e nuovi espositori, layout rivisto e ampliato per Piemonte,Toscana, Sardegna e Vininternational: sono queste alcune novità del 2017. Da gennaio attivo per le aziende il servizio di invito degli operatori esteri. Aperte le iscrizioni ai concorsi di Sol&Agrifood e Vinitaly. Redazione Identità per le Cantine di Vinitaly 2017. Aziende vitivinicole già al lavoro per la prossima…
Apertura del Vinitaly International con la degustazione “I grandi vini rossi dei Crus Classés de Graves”, curata da Ian D’Agata e introdotta da Stevie Kim. Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot, Malbec, e Carménère, sono le varietà dalle quali nascono questi grandi vini raccontati con poesia.di Antonella Iozzo Verona – Il mercato globale del vino chiama Vinitaly e Vinitaly risponde con innovazione e dinamicità concreta che porta il nome…
Focus Vinitaly, in un reportage che coglie le mille sfumature tesa fra produttori e operatori del settore. Una realtà le cui dinamiche rilanciano continuamente le variabili del settore, promuovendo, investendo, comunicando. Da Verona all’Expo 2015 il domani di Vinitaly che non si fa attendere.di Antonella Iozzo Verona – Vinitaly la naturale declinazione del vino parla di internazionalizzazione, buyer, export, bio e formazione. Dal 6 al 9 aprile 2014, produttori e…