La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi. Il Museo Civico può esporre l’ultima grande pala di Bernardino Betti detto il Pintoricchio, con la Madonna in gloria tra i santi Gregorio Magno e Benedetto. Redazione La Pala dell’Assunta…
Mary J , Ironici Astratti Opere d’Arredo uniche realizzate con materiale riciclato quale il legno e acrilici ad acqua per un Art-Living in stretta sintonia con il concept di Eco-Living. Esperienza estetica di forme e flussi che si ricombinano in…
Al Museo Diocesano Tridentino, la mostra Infinito Presente. Elogio della relazione. La croce di Hidetoshi Nagasawa, composta da otto elementi in marmo di Carrara e acciaio che, da un lato, poggiano a terra e dall’altro si sollevano verso l’alto: accostati…
Pontormo e Rosso Fiorentino, a Palazzo Strozzi, una mostra unica offre una lettura capace di illustrare criticamente la complessità culturale e la varietà espressiva di una stagione racchiusa nell’etichetta rigida di “manierismo”. Redazione Firenze - Palazzo Strozzi ospiterà la…
Matisse, la figura. La forza della linea, l'emozione del colore . “Quel che più mi interessa non è né la natura morta, né il paesaggio, ma la figura. La figura mi permette ben più degli altri temi di esprimere il…
Arte, style e bollicine per una bellezza davvero preziosa che risplende su tela grazie all’estro creativo di Marco Paseri e rilascia l’estensione del piacere dei sensi in sorsi di Trento DOC Rotaridi Antonella Iozzo Trento - Goledn effects per una…
Morandi Longhi. Opere Lettere Scritti”. La Fondazione apre le proprie stanze per esporre i Paesaggi e le Nature morte di Morandi appartenute a Longhi. Saranno esposte per la prima volta tre incisione, restaurate per questa occasione. Redazione Firenze -…
L'opera d'arte totale di Klimt, se lo stile di un artista così volutamente retrò e distante dal mondo delle nascenti avanguardie possa definirsi moderno. Il dubbio non riguarda solo il maestro della Secessione Viennese, la cui aspirazione a realizzare l'opera…
The Trouble With Angels, la mostra patrocinata dalla città di Torino, raccoglie nella cornice istituzionale di Palazzo Saluzzo Paesana 20 opere di medie e grandi dimensioni, esposte per la prima volta, tra cui “Mother and Child”. Redazione Torino - L’Appartamento…
Il mistero è infatti protagonista nella vita di Campigli: solo in tempi relativamente recenti si è scoperto che era nato a Berlino e che il suo vero nome era Max Ihlenfeld. Redazione Mamiano di Traversetolo (Parma) - Donne, infinite donne,…