E’ Morto il maestro Nicola Andreace. Ci lascia la ricchezza dei suoi manifesti e la sua umanità di Michele Luongo Il maestro Nicola Andreace è scomparso nella giornata di ieri. Era nato nel 1934 a Taranto, viveva a Massafra. Andreace era un artista vero, una ricerca infinita, un continuo confrontarsi il suo. I suoi straordinari manifesti una testimonianza sociale, storica per l’arte e per la sua Massafra. Nelle sue opere…
tela
Un bar aux folies-Bergère
Parzialmente paralizzato, Manet dipinge questo locale delle Folies-Bergère… come un piacere ormai negatogli. Dopo anni d’incomprensione, l’artista conquista il successo con questo capolavoro. Affascinato dalla vita mondana,Manet…
Umberto Gorirossi. Il pensiero visivo
La forza delle idee nell’equilibrio della pura visibilità di Umberto Gorirossi è una visione armonica in continua evoluzione. Sinergie di pulsioni vitali e impulsi inconsci, forza espressiva e volontà critica nei confronti del reale, si avvicendano nel tempo e nelle latitudini dell’Arte creando opere ..
Veronica Francione-La verità deformante
Veronica Francione, il figurativo che corrode la forma, l’espressionismo che trattiene l’informe. Corpi in fuga dalla sostanza, anime dissolte nella materia, elucubrazioni mentali devastate dall’impatto fatale con il reale, vuoto consumato dal silenzio assordante.E’ la scenografia dalla quale emergono primi piani ravvicinati, tagli di luce netti e precisi, quasi una radiografia dell’anima….