Orchestra Haydn e Beatrice Venezi. Eleganza, grazia ed energia

Orchestra Haydn e Beatrice Venezi. Eleganza, grazia ed energia

Orchestra Haydn e Beatrice Venezi, la sua direzione è coscienza estetica, chiarezza, profondità. Anima e ragione, che s’intrecciano in una stratificazione di sonorità audace quanto emozionante. di Antonella Iozzo Pergine Valsugana (TN) – La musica oltre ogni ragionevole suggestione, sabato scorso al Teatro di Pergine l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Beatrice Venezi in un concerto che ne ha messo in evidenza la grande professionalità dell’orchestra e il…

La vita, il piacere, l’incontro al BrixenClassics 2022

La vita, il piacere, l'incontro al BrixenClassics 2022

La vita, il piacere, l’incontro al BrixenClassics 2022, una seconda edizione con un folto schieramento di star L’Europa di casa a Bressanone in simbiosi con natura, vino e luoghi straordinari. Redazione La vita, il piacere, l’incontro al BrixenClassics 2022.  Seconda edizione dei “BrixenClassics” dall’11 al 18 giugno 2022 con un folto schieramento di star “L’Europa di casa a Bressanone” in simbiosi con natura, vino e luoghi straordinari. La prima edizione…

Verbier Festival 2018, Takács-Nagy, Schiff, l’emozione è musica

Verbier Festival 2018, Takács-Nagy, Schiff, l’emozione è musica

Sul palcoscenico la Verbier Festival Chamber Orchestra, Gábor Takács-Nagy direttore, András Schiff al pianoforte. È tempo che il suono dell’anima tocchi le corde della natura, è tempo del Verbier Festival e della sua magia. di Antonella Iozzo Verbier (CH) – Verbier Festival 2018, 25 anni di emozioni nel cuore delle Alpi. L’incanto della natura, la magia della musica, in un afflato di unicità che rilascia il senso e l’essenza dell’inafferrabile. Il Verbier…

Music and more with XXV Settembre dell’Accademia

Music and more with XXV Settembre dell’Accademia

Music and more with Il XXV Settembre dell’Accademia festeggia e raddoppia: 7 concerti fuori abbonamento ad ingresso libero che si aggiungono al cartellone principale e +10% di abbonamenti. Redazione Music and more. La rassegna che apre l’autunno veronese con il meglio della musica sinfonica internazionale compie 25 anni e festeggia affiancando al cartellone principale un ricco programma di 7 concerti fuori abbonamento e ad ingresso libero con protagonisti artisti veronesi e…

Mito. Torino Milano on the music

Mito. Torino Milano on the music

Mito Settembremusica 2016. Grande Musica, un millennio di grande musica in 160 concerti tra Torino a Milano,per un Festival che si rinnova e diventa tematico. La London Symphony Orchestra e Gianandrea Noseda inaugurano il Festival. Redazione Mito SettembreMusica, , Torino Milano, introduzioni e guide all’ascolto per ogni concerto per il piacere di una comprensione più profonda.Concerti gratuiti nelle zone meno centrali delle due città, appuntamenti speciali dedicati ai più piccoli…

Federico Colli al Filarmonico. Grazia ed energia

Federico Colli al Filarmonico. Grazia ed energia

Teatro Filarmonico Verona. La percezione vellutata di Federico Colli, la finezza espressiva di Ferri, la fluidità sorprendente dell’orchestra dell’Arena di Verona. Just impressioni impalpabili. Mozart, Beethoven e Schubert, orchestra e direttore vibrano all’unisono in un adamantino nitore tecnico che raggiunge il cuore del pubblico. di Antonella Iozzo Verona  – Federico Colli, il giovane e talentuoso pianista, Primo Premio al Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e Medaglia d’oro al Concorso…

Pierre Boulez. Un ricordo del grande Maestro

Pierre Boulez. Un ricordo del grande Maestro

Conservo ancora vivo nella mia memoria il ricordo di quel giorno di gennaio del 2006 quando, nella sua abitazione a Baden-Baden, Pierre Boulez mi consegnò il progetto di numerose pagine della „salle modulable», esortandomi a realizzarlo a Lucerna. Addio a Pierre Boulez (26 marzo 1925-05 gennaio 2016). di Michael Haefliger «Sono un compositore, un direttore, un saggista e un pianista francese». Così avrebbe risposto molto probabilmente Pierre Boulez in merito al…

New year concert al Filarmonico di Verona

New year concert al Filarmonico di Verona

New year concert al Teatro Filarmonico di Verona Giovedì 31 Dicembre 2015, ore 21.30. La Fondazione Arena propone il tradizionale Concerto di Capodanno per brindare insieme al suo pubblico all’arrivo del nuovo anno. Redazione Verona – The new year concert. Protagonisti Orchestra e Coro dell’Arena di Verona diretti dal M° Andrea Battistoni, con la straordinaria partecipazione di Jessica Pratt, soprano di fama internazionale, e il ritorno del giovane prodigio del…

Joshua Bell. Violin Mood al Symphony Center

Joshua Bell. Violin Mood al Symphony Center

Joshua Bell. Violin Mood al Chicago Symphony Center in programma Vitali, Beethoven, Fauré. Bell ha lasciato nell’animo del pubblico le fibre più nascoste e più vere della musica. Tecnica e simpatia, appeal da bravo ragazzo e passione fattasi studio, ricerca, abilità interpretava tesa al massimo livello. di Antonella Iozzo Chicago (IL) – Chicago, Symphony Center, la musica, la grande musica classica e sinfonica è in scena. Cultura, battito vitale, pulsazione…

Orchestra Haydn. La Musica meet Teatro di Pergine

Orchestra Haydn. La Musica meet Teatro di Pergine

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta dal maestro George Jackson. In scena la grande musica classica con la Sinfonia n. 88 Haydn e la Sinfonia n. 3 di Beethoven. La direzione è puntuale, gesti sicuri si librano nell’aria assecondando le intime palpitazioni del suono e l’orchestra lo segue con garbo e decisione.  di Antonella Iozzo Pergine Valsugana (TN) – Al Teatro Comunale di Pergine Valsugana scelte artistiche che riflettono…