Weisses Rössl Innsbruck, Il fil rouge che unisce l’accoglienza del personale alla loro passione per la struttura e per il territorio, contraddistingue il Weisses Rössl e ne firma il valore. di Antonella Iozzo Innsbruck – Custodire una tradizione e tramandarla è un gesto d’amore verso la propria identità nel piacere della condivisione. L’origine segna e definisce storie, uomini, cultura, e la cultura del cibo ridefinisce le coordinate del piacere e…
Das Schindler Restaurant, Innsbruck, la componete tradizionale, si traduce in semplicità contemporanea ed essenzialità, in un mix di consistenze diverse che rileggono con la personale cifra stilistica dello chef Thomas Knittl, il background gastronomico della regione. di Antonella Iozzo Innsbruck – Carattere anticonvenzionale, anima tradizionale, imprinting contemporaneo. Das Schindler Innsbruck il piacere di vivere il gusto in ogni momento della giornata. Nel cuore della città austriaca sulla centralissima Maria-Theresien Strasse.…
La Dori, ovvero “Lo schiavo reggio” di Pietro Antonio Cesti al Festival di Musica Antica di Innsbruck. Intense vibrazioni e passioni emergono come i veri protagonisti da una scenografia essenziale giocata su colori neutri. Atmosfera esaltata e modulata nelle diverse gradazioni dei sentimenti dalla splendida illuminazione di Ralph Kopp. di Antonella Iozzo Innsbruck – Il Festival di Musica Antica di Innsbruck ha omaggiato Pietro Antonio Cesti nell’anno del 350° anniversario della sua morte con…
Ottone Re di Germania di Georg Friedrich Handel alla Haus der Musik di Innsbruck. Sul palcoscenico intrecci politico – sentimentali in raffinato gioco di variazioni sulla poetica degli effetti La scenografia e i costumi di Bettina Munzer ne rinsaldano il carattere in un sapiente gioco introspettivo dato dall’essenzialità della scena. di Antonella Iozzo Innsbruck – L’ Innsbrucker Festwochen der Alten Musik anche quest’anno ha sedotto pubblico e critica con un…
43rd Innsbruck Festival of Early Music. Shining Lights. The commemorative year of Emperor Maximilian I, the 350th anniversary of Innsbruck court musician Pietro Antonio Cesti’s death and the tenth instalment of the Cesti Competition are the focal points of the 43rd Innsbruck Festival of Early Music. Shining lights from days past and present will radiate with a fresh sparkle in the summer of 2019. Redazione The rediscovery of the baroque…
La conferenza stampa tenuta da Alessandro De Marchi, direttore artistico del Festival di Musica Antica, è stata l’occasione per presentare l’Haus der Musik Innsbruck. Prima parla la Musica, nel senso più stretto del termine, e De Marchi ci svela le opere prescelte per l’edizione 2019. di Antonella Iozzo Innsbruck (A) – La musica è nell’aria ad Innsbruck, è un allegro con brio che avanza a ritmo sostenuto stimolando menti e…
Boccherini, sentimento spagnolo che incede il passo nel notturno visionario di un’estensione musicale che diventa total living into “La musica Notturna delle strade di Madrid” rilasciando sensazioni uniche, un misto garbato di allure spagnole e compostezza classica. di Antonella Iozzo Innsbruck (A) – Connessioni spagnole per l’Innsbruck Festival of Early Music concerto con l’Accademia Ottoboni presso la Spanischer Saal del Castello Ambras di Innsbruck. Ci sono brani, compositori o interpretazioni che ci…
Didone Abbandonata, la conturbate Viktorija Miškūnaité prende consapevolezza del tempo che sta passando… mentre il ruolo di Enea è ben disegnato da Katrin Wundsam con una morbidezza androgina che ne sottolinea l’enfasi. di Antonella Iozzo Innsbruck (A) – Innsbrucker Festwochen der alten Musik 2018, è di scena la musica antica con mirabilie scenografiche, interpreti ed interpretazioni nel segno di Mercadante. Il dramma per musica Didone Abbandonata di Giuseppe Saverio Mercadante è l’opera…
22-year-old Canadian mezzo-soprano Emily D’Angelo wins Cesti Competition 2017. More than 170 young singers from 39 nations applied for the prestigious singing competition for Baroque opera, organized by the Innsbruck Festival of Early Music. Redazione Innsbruck (A) – Cesti Competition 2017. International Singing Competition for Baroque Opera Pietro Antonio Cesti. The International Singing Competition for Baroque Opera Pietro Antonio Cesti will take place in Innsbruck for the eighth time. It…
All’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik con il Vespro della Beata Vergine si avverte l’ampio respiro del canto monteverdiano. Sensazioni di maestoso lirismo che svettano verso l’apoteosi del suono o del religioso. di Antonella Iozzo Innsbruck (A) – Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, eseguito dall’Ensemble Concerto Italiano diretto da Rinaldo Alessandrini all’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik. Un Festival che regala pagine singolari di grande musica dai teatri alle sale…