Bluarte
  • HOME
  • TASTE & WINEART
  • ARTETURISMO
  • PALCOSCENICO
  • ARTE IN
  • NEWS
  • VIDEO
  • CONTATTI
Menu

Sei qui: Home → NEWS → Wine Erste+Neue immagine alpina

Wine Erste+Neue immagine alpina

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Print Friendly, PDF & Email

#PEAKMOMENTS. Erste+Neue presenta la sua nuova immagine legata dell’essenza alpina. Nuovo claim, restyling del logo e di tutte le etichette della storica azienda con sede nel cuore dell’Alto Adige. 
Redazione 

Wine Erste+Neue  immagine alpinaL’essenza della montagna e le sue vette, l’amore per i suoi colori e i suoi profumi, ma anche per le sfide che ogni giorno deve affrontare chi ha deciso di produrre vini sugli impervi pendii che caratterizzano la viticoltura in Alto Adige. È questo lo spirito che ha animato Erste+Neue, storica cantina i cui vigneti vanno dai pendii più bassi della Costiera della Mendola fino ad arrivare alle pendici delle Dolomiti, nel processo di restyling che ha coinvolto l’immagine complessiva di tutti i suoi vini e dell’azienda.

“Erste+Neue rappresenta uno dei patrimoni storici della viticoltura altoatesina, nata dall’unione delle forze di due cooperative sorte all’inizio dello scorso secolo” spiega Andrea Moser, enologo di Erste+Neue. “Era giunto il momento di trasmettere attraverso un nuovo logo e un restyling complessivo della nostra immagine il profondo legame che abbiamo con le nostre montagne. Un connubio che quotidianamente si rinsalda grazie al faticoso lavoro dei nostri soci e vignaioli sui terrazzamenti che accolgono i vigneti”.

Dal mese di marzo il nuovo logo di Erste+Neue introduce le montagne come elemento figurativo e un nuovo claim, “Wines for your #PEAKMOMENTS”, che caratterizzerà tutte le etichette delle tre linee dell’azienda. “Riteniamo che questa nuova immagine interpreti perfettamente lo spirito che alimenta il lavoro dei nostri soci e allo stesso tempo il risultato che poi si ottiene nel bicchiere: vini tipici, sinceri, intimamente legati ai vitigni di partenza così come al contesto naturale nel quale crescono, vale a dire appezzamenti terrazzati che arrivano fino a 860 metri sul livello del mare e che danno origine a vini freschi, equilibrati ed eleganti”.

La montagna è l’elemento che più influisce sulle caratteristiche di tutti i vini di Erste+Neue. I vigneti, infatti, sono distribuiti in parcelle, prevalentemente esposte a sud, dislocate a partire dai pendii più bassi della Mendola fino ad arrivare alle pendici delle Dolomiti. Una posizione che consente alla luce del sole di avere un effetto ideale durante il giorno, mentre di notte i pendii che partono dalla cresta della Mendola garantiscono una notevole escursione termica.

Sono tre le linee dei vini di Erste+Neue. La linea Puntay rappresenta l’eccellenza della cantina, l’espressione più alta che coniuga insieme lo spirito montano e l’eccellenza organolettica dei singoli vitigni. Per fare questo vengono selezionate solo le uve degli appezzamenti più storici, raccolte a mano e a perfetta maturazione. La linea Classic fa della grande aderenza e coerenza con le caratteristiche dei vitigni di partenza la sua caratteristica più importante: vini autentici, dal carattere varietale inconfondibile, freschi, sapidi e vibranti.

Infine la linea Basic, ultima nata che ben interpreta la filosofia di Erste+Neue e il suo legamecon due montagne che accompagnano la vita di tutti i giorni in questi luoghi così suggestivi. Stiamo parlando del Corno Bianco, famoso per la sua pietra chiara, e la montagna gemella Corno Nero, dal colore più scuro per merito del porfido quarzifero da cui è composta.

Il legame con il contesto alpino, infine, si attua anche attraverso la conservazione e la promozione del paesaggio culturale che questi luoghi custodiscono. Ecco perché per Erste+Neue è importante che i suoi prodotti siano autenticamente sostenibili e responsabili del lavoro dell’uomo e della natura. Dal 2018 la cantina ha ottenuto infatti il sigillo internazionale FAIR‘N GREEN per la viticoltura sostenibile: per averlo bisogna rendere oggettivamente misurabili gli obiettivi che ci si prefigge di raggiungere e che riguardano la gestione aziendale, l’ambiente, la società e la catena del valore.

“Si apre dunque una nuova fase per Erste+Neue, – conclude Moser – che punta a infondere in chi assaggia i nostri vini lo spirito che anima questi luoghi: la purezza dei gusti e dei profumi della montagna, l’emozione delle sue vette”.
Foto e Info: www.erste-neue.it 

 

    Redazione
 (25/03/2021)

 

 

Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1

Posts correlati:


  • Veronafiere Vinitaly Wine To Asia

    Veronafiere Vinitaly Wine To Asia


  • Sparkling Wine Producer of the Year, Ferrari Trento

    Sparkling Wine Producer of the Year, Ferrari…


  • Wine bilancio annata nelle Tenute Piccini

    Wine bilancio annata nelle Tenute Piccini


  • Ferrari Trento Sparkling Wine Producer of the Year

    Ferrari Trento Sparkling Wine Producer of the Year


  • Wine Meridian Iter Vitis Awards 2022

    Wine Meridian Iter Vitis Awards 2022


  • Best Of Award Of Excellence a Villa Quaranta Tommasi Wine

    Best Of Award Of Excellence a Villa Quaranta…


  • Monferrato Wine Festival prima edizione Maggio 2023

    Monferrato Wine Festival prima edizione Maggio…


  • Terlato Wine Group aggiunge Dublin Ink Irish Whiskey

    Terlato Wine Group aggiunge Dublin Ink Irish…


  • Vanessa Negri miglior Hospitality Manager ai Wine Awards 2025

    Vanessa Negri miglior Hospitality Manager ai Wine…

NEWSAndrea Moser, caldaro, cooperative, Erste+Neue, immagine, Montagna, restyling del logo, wino

Post navigation

← Mascellaro vince la PATRÓN Perfectionists Cocktail
La roadmap 2021 del brand del vino italiano →

Altri articoli

Estate Aperol all’insegna della condivisione

Estate Aperol celebra l’estate 2025 all’insegna della musica e della condivisione. Aperol Spritz che, preparato… Leggi ►

Portofino Dry Gin x Splendido A Belmond Hotel

Portofino Dry Gin x Splendido. Un’edizione speciale per celebrare una storia di eleganza condivisa In… Leggi ►

Edvaldo Brito nuovo General Manager dell’Hotel Excelsior Venice

Iconic Luxury Hotels ha annunciato che Edvaldo Brito è stato nominato General Manager dell'Hotel Excelsior… Leggi ►

Ineo nella Guida Michelin

Ineo nella Guida Michelin. L’inserimento nella Guida Michelin arriva a pochi mesi dalla celebrazione dei… Leggi ►

Elena Walch Pinot Nero “Ludwig” vincitore concorso nazionale

Elena Walch Pinot Nero “Ludwig” nuovamente vincitore del concorso nazionale del Pinot Nero. Il vincitore… Leggi ►

Novità all’Hilton Lake Como

Novità all’Hilton Lake Como con una filosofia di accoglienza personalizzata che pone al centro dei… Leggi ►

GIRO DOC Barbera d’Asti e Vini Monferrato

GIRO DOC Barbera d’Asti e Vini Monferrato. Il Consorzio Barbera D’asti e Vini del Monferrato… Leggi ►

Bressanone celebra 10 anni dello spettacolo di luci

Bressanone celebra 10 anni di spettacolo di luci e musica con una colonna sonora firmata… Leggi ►

Torri di Bagnara Castles, step into a Timeless Italian Fairytale

Torri di Bagnara Castles, step into a Timeless Italian Fairytale. Where Medieval Majesty Meets Modern… Leggi ►

Spumantitalia bollicina protagonista a Bologna

Spumantitalia bollicina protagonista a Bologna. Spumantitalia 2025, un viaggio tra eccellenze spumeggianti nel cuore della… Leggi ►

Vanessa Negri miglior Hospitality Manager ai Wine Awards 2025

Vanessa Negri premiata come miglior Hospitality Manager ai Wine Awards 2025 di Food & Travel… Leggi ►

Vino DOC Alto Adige

Vino DOC Alto Adige. A Vinitaly si celebrano i 50 anni della Doc Alto Adige.… Leggi ►

Ferrari Trento EXPO 2025 Osaka

Ferrari Trento EXPO 2025 Osaka. Ferrari Trento è il brindisi del Padiglione Italia a EXPO… Leggi ►

Convegno invecchiamento degli aceti

Convegno invecchiamento degli aceti, a Modena il primo Convegno Internazionale. L’evento sarà accompagnato da una… Leggi ►

Bertani nelle famiglie storiche

L’Associazione Famiglie Storiche della Valpolicella, annuncia l’ingresso di Bertani nelle famiglie storiche. Generazioni di produttori… Leggi ►

Nuovo linguaggio per il vino

Un nuovo linguaggio per il vino? Cambiamenti nel consumo e nella percezione culturale, tra tecnicismo… Leggi ►

Premio Vinarius al Consorzio di Tutela Vini del Trentino

Premio Vinarius al Consorzio di Tutela Vini del Trentino. Il riconoscimento celebra la capacità del… Leggi ►

Il Marroneto celebra mezzo secolo

Il Marroneto celebra mezzo secolo, 50 anni di passione, tradizione e vino. Ogni bottiglia che… Leggi ►

Lake Garda Wines a Vinexpo Paris

Lake Garda Wines a Vinexpo Paris, con il Nuovo Progetto che riunisce i Consorzi del… Leggi ►

Bonato nuovo Direttore dell’Orchestra Haydn

Alessandro Bonato nuovo Direttore dell’Orchestra Haydn. Debutto sul podio del Teatro Sociale di Trento con… Leggi ►

Elena Walch sostenibilità al centro dell’innovazione

Elena Walch sostenibilità al centro dell'innovazione con la nuova bottiglia leggera per la linea Selezione.… Leggi ►

Assovini Sicilia progetto InnoNDA

Assovini Sicilia progetto InnoNDA - Strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del vino… Leggi ►

Riedel per degustare al meglio i vini

I suggerimenti di Maximilian Riedel per degustare al meglio i grandi rossi delle Langhe e… Leggi ►

Consorzio Vino Toscana tutela e promozione

Consorzio Vino Toscana. Maggiore Valore al Territorio “Toscana”, e l’introduzione della Categoria “Spumante”. Toscana è… Leggi ►

Magico Natale di Tivoli Palazzo Gaddi Firenze

Il Primo Magico Natale di Tivoli Palazzo Gaddi Firenze. A pochi mesi dall’apertura, l’Hotel è… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie
  • Ristorante Kuppelrain
  • Vinitaly Verona
  • Via Cialdini
  • Da Bolzano

CATEGORIE

  • TASTE & WINEART
  • ARTETURISMO
  • PALCOSCENICO
  • ARTE IN
  • VIDEO
  • NEWS

TAG CLOUD

Allegrini alto adige amarone Arte bolzano cantine ferrari chef design firenze food gourmet gusto hospitality hotel hotels lago di Garda luxury merano Milano musica natura new york relax restaurant Ristorante riva del garda Roma sommelier svizzera travel trento turismo valpolicella venezia Verona Veronafiere vini Vinitaly vino Wine

Bluarte © Copyright 2006-2025 - www.bluarte.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Bluarte è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 1379 del 17 febbraio 2009 - Direttore responsabile Antonella Iozzo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: redazione@bluarte - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

Area riservata
Siti internet Verona