Valpolicella, in bici con Damiano Cunego nella terra dell’Amarone. Un vino storico, le ricette di quattro ristoranti e i percorsi ciclistici creati dal campione veronese per raccontare l’Amore per la patria dell’Amarone. Redazione Un’esperienza enoturistica nel cuore della Valpolicella, un viaggio alla scoperta di un territorio dall’antica tradizione enoica, impreziosito dagli imperdibili piatti della cucina locale e dai profumi inconfondibili dell’Amarone. È l’iniziativa che la famiglia Tommasi presenta in collaborazione…
Festival Spumantitalia: 20 Master Class per raccontare il mondo degli Spumanti Made in Italy. Prosegue all’insegna della positività l’organizzazione. Nel corso della kermesse si susseguiranno ben 20 Master Class, suddivise in tre giorni, dal 22 al 24 gennaio. Redazione “Festival, il coraggio di andare avanti. Ci proviamo sperando che le cose migliorino e che a gennaio si ritorni a una almeno minima forma di normalità. Per questo Spumantitalia continua a…
Beyond the Clouds, Finezza ed eleganza. Una degustazione al Congresso AIS di Merano che ha riempito lo spazio intorno a noi di sensazioni ed emozioni capaci di evolversi in memoria. E quando il calice racconta l’arte del vino celebra l’identità del gesto. di Antonella Iozzo Merano (BZ) – Elena Walch, la differenza sta nei dettagli. Al 52° Congresso Nazionale dell’AIS, fra le tante degustazioni in programma la verticale “Beyond the…
Venerdì 27 Luglio a Bressanone si svolge TREFF.WEIN – Incontro con il Vino. Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori dell’Associazione Eisacktalwein si gusteranno a lume di candela nell’atmosfera suggestiva dei portici della città. Redazione Venerdì 27 luglio, dalle ore 19, nel centro storico di Bressanone (BZ) lungo il percorso dei famosi portici si svolgerà TREFF.WEIN – INCONTRO CON IL VINO, manifestazione organizzata dall’Associazione EISACKTALWEIN. La serata è…
Amarone Bertani. Due Cinquantenari, una personalità senza tempo. 6 grandi annate per uno Special Vintage Tasting al Westin Palace di Milano. Un vino come biografia di un pensiero che nel corso degli anni rimane fedele a se stesso. di Antonella Iozzo Milano – Bertani a timeless personality. Se il cambiamento è una costante dell’evoluzione, la coerenza di un pensiero è una dinamica della tradizione, scelte di carattere che scrivono la…
Castel Ringberg vino, convivialità, tradizione in una interazione culturale che la famiglia Walch porta a nuovo splendore. 20 ettari di vigneti sono il suo corollario Perfettamente incastonato nel paesaggio circostante ne celebra lo splendore, ne custodisce il valore. di Antonella Iozzo Caldaro (BZ) – Castel Ringberg a delightful wine experience firmata Elena Walch, Azienda vinicola dell’Alto Adige riconosciuta sul panorama internazionale come excellent reality di settore. Castel Ringberg nella pittoresca…
Anteprima Lazise, domenica scorsa nella splendida location della Dogana Veneta i produttori, i vini, le degustazioni, tra sorrisi, curiosità olfattiva e voglia di esplorare il seducente mondo del Chiaretto, del Lugana e del Bardolino. di Antonella Iozzo Lazise (VR) – Anteprima Lazise, now Chiaretto, Lugana e Bardolino. The classic wine revisited milioni di bottiglie e 125 milioni di euro di fatturato. 90 produttori, più di 250 etichette e la magia…
Interazione d’idee, di cultura, di esperienze viaggiano in parallelo verso la qualità. Assonanza concettuale che porta ad una comunione d’intenti sotto lo stesso cielo, quello dell’Azienda de Puppi. Nascono le linee “Villa de Puppi” e “Rosa Bosco”. di Antonella Iozzo Moimacco (UD) – Villa de Puppi, nobilità di famiglia al sevizio del vino. Un’antica generazione ci riporta alle origini toscane della famiglia dei Conti de Puppi discendenti dalla celebre famiglia…