Aton Pinot Noir, il valore di una scelta rinasce emozione

Aton Pinot Noir, il valore di una scelta rinasce emozione

Aton Pinot Noir Riserva 2017, Elena Walch ,sublime attitudine alla perfezione che arricchisce la cultura del vino. La qualità, il tempo, la memoria futura. Prospettive che rianimano la tradizione e interpretano la passione in una coinvolgente degustazione collection fedele ai codici del Pinot Noir. di Antonella Iozzo Tramin (BZ) –  Aton il Pinot Noir firmato Elena Walch è stato presentato nei giorni scorsi nella prestigiosa Cantina di Termeno in Alto…

Washington Wine, i produttori diversificano

Washington Wine, i produttori diversificano

Washington Wine. I migliori produttori diversificano i loro portafogli. L’industria vinicola di Washington ha registrato risultati contrastanti lo scorso anno, poiché la pandemia ha sollevato una serie di sfide impreviste. Redazione  Washington Wine. I migliori produttori diversificano i loro portafogli. L’industria vinicola di Washington ha registrato risultati contrastanti lo scorso anno, poiché la pandemia ha sollevato una serie di sfide impreviste. Quest’anno, i principali attori dello stato stanno cercando di…

Rosé 20/26, 2019 di Elena Walch. Unico, diverso, audace

Rosé 20/26, 2019 di Elena Walch. Unico, diverso, audace

Rosé 20/26, 2019 di Elena Walch da Lagrein, Merlot e Pinot Nero, definiscono una silhouette nel calice che prefigura un senso glamour audace, ma sempre in maniera armonica. di Antonella Iozzo Colori d’autunno, profumo di vendemmia. Intensa visione che evoca l’arte del vino quasi un ode al suo aroma, alla tradizione che rinasce preziosa come il tempo, unica come l’attimo irripetibile che rende ogni grappolo pronto alla raccolta. Un rito…

La Valle Vini, semplicemente Franciacorta

La Valle Vini, semplicemente Franciacorta

La Valle Vini, interprete di una moderna tradizione del produrre Franciacorta nel rispetto dei valori per calici couture che firmano lo stile e celebrano la memoria futura. di Antonella Iozzo Rodengo Saiano (BS) – La Valle Vini, semplicemente Franciacorta. La Franciacorta è una delle più importanti zone spumantistiche italiane tra il Lago d’Iseo e Brescia. Qui, nascono le migliori bollicine d’Italia che per disciplinare utilizzano un unico sistema di produzione il Metodo Classico, qui chiamato…

Maso Kristplonerhof, natura e tradizione tra le vigne dell’Alto Adige

Maso Kristplonerhof, natura e tradizione tra le vigne dell’Alto Adige

Maso Kristplonerhof, di proprietà della famiglia Rottensteiner, uno dei più vecchi masi dei dintorni di Bolzano, dove si sono appena conclusi i lavori di risanamento per la realizzazione di tre appartamenti per un’esperienza unica tra le vigne dell’Alto Adige. Redazione Bolzano – Vivere la natura lasciando che lo sguardo si perda tra le montagne, rilassandosi tra i vigneti e godendosi il silenzio. È questa l’atmosfera che si respira al maso…

Gualdo del Re, la passione nel calice, il vitigno nel cuore

Gualdo del Re, la passione nel calice, il vitigno nel cuore

Gualdo del Re vini che raccontano storie di famiglia, gesti vocati alla qualità, vini con la massima espressività di un concept al quale la natura ha dato linfa. di Antonella Iozzo Suvereto (LI) – A volte i sogni sono l’anticamera delle passioni, a volte determinano le scelte, a volte divengono solide realtà, è il caso della Tenuta Gualdo del Re a Suvereto nella maremma Toscana. Gualdo del Re incrocia la…

Treff.Wein, quando il Vino crea l’atmosfera

Treff.Wein, quando il Vino crea l’atmosfera

Venerdì 27 Luglio a Bressanone si svolge TREFF.WEIN – Incontro con il Vino. Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori dell’Associazione Eisacktalwein si gusteranno a lume di candela  nell’atmosfera suggestiva dei portici della città. Redazione Venerdì 27 luglio, dalle ore 19, nel centro storico di Bressanone (BZ) lungo il percorso dei famosi portici si svolgerà TREFF.WEIN – INCONTRO CON IL VINO, manifestazione organizzata dall’Associazione EISACKTALWEIN. La serata è…

Bubbles Alto Adige a Genova

Bubbles Alto Adige a Genova

Bubbles Alto Adige, appuntamento a Genova il 23 novembre Lunedì 23 novembre il Teatro della Tosse aprirà le porte ad appassionati e operatori. In degustazione i migliori Metodo Classico di quattro cantine: Arunda, Lorenz Martini, Cantina St. Pauls e Kettmeir. Redazione Lunedì 23 novembre farà il suo esordio in Liguria “Bollicine delle Alpi: il Metodo Classico secondo l’Alto Adige”. L’appuntamento annuale – organizzato dall’Associazione Produttori Spumanti Metodo Classico Alto Adige in…

Blind Wine Testing. L’emozione è donna

Blind Wine Testing. L’emozione è donna

Blind Wine Testing con l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Trentino Alto Adige. Al Merano Winefestival wine and women in una degustazione che lascia scoprire il lato, oserei dire, fashion – emozionale del vino e delle sue produttrice.  di Antonella Iozzo Merano (BZ) – Forever Merano Winefestival, now wine sense attitude with l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, Trentino Alto Adige. In scena una degustazione al buio presso il Castello…

Vendemmia 2015 Alto Adige, annata must

Vendemmia 2015 Alto Adige, annata must

La vendemmia 2015 in Alto Adige: una annata promettente. A pochi giorni dalla conclusione della vendemmia con la raccolta degli ultimi grappoli di Cabernet, sono molto positivi i commenti dei viticoltori altoatesini sulla qualità delle uve portate in cantina. Ci si attende dunque un’annata eccellente sia per i rossi che per i bianchi. Redazione Anche in Alto Adige si è conclusa la vendemmia 2015, cominciata all’inizio di settembre con i…