Bluarte
  • HOME
  • TASTE & WINEART
  • ARTETURISMO
  • PALCOSCENICO
  • ARTE IN
  • NEWS
  • VIDEO
  • CONTATTI
Menu

Sei qui: Home → enologo

enologo

Podere Il Castellaccio dalla passione rinasce il vissuto

9 Novembre 20219 Novembre 2021Antonella Iozzo
Podere Il Castellaccio dalla passione rinasce il vissuto

Podere Il Castellaccio, quando dalla passione rinasce il vissuto e il mestiere del vino diventa un viaggio fra vecchi vigneti e nuovi stimoli, una naturale dedizione, una sola declinazione, il valore del tempo. di Antonella Iozzo Castagneto Carducci (LI) – La storia, il presente, l’avvenire. Intrecci di vita sulle ali del tempo che traducono il sentimento del vino in essenza ed esistenza. Valori immancabilmente legati alle origini, all’identità di un…

Leggi »
TASTE & WINEART alessandro scappini, attilio pagli, Bolgheri, Bolgheri Rosso Superiore Il Castellaccio., Castagneto Carducci, enologo, Podere Il Castellaccio, somatico, valente, vino

De Buris 2010 Tommasi: il vino concept album musicale

20 Ottobre 202120 Ottobre 2021Antonella Iozzo
De Buris 2010 Tommasi: il vino  concept album musicale

De Buris 2010 Tommasi: il vino diventa un concept album musicale. La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di un vino iconico attraverso un innovativo progetto artistico  e musicale: #TheWineRecord, una collezione musicale, che racconta  il  progetto enologico d’alta gamma De Buris con il linguaggio universale della musica. Redazione La famiglia Tommasi celebra l’annata 2010 di De Buris – Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva – attraverso l’innovativo progetto The Wine…

Leggi »
NEWS album musicale, De Buris 2010 Tommasi, enologo, famiglia Tommasi, Giacomo Ceschi, Giancarlo Tommasi, muisca, Tommasi Family Estates, vino

L’enologo Vagaggini sul vino dealcolato

3 Giugno 20212 Giugno 2021Antonella Iozzo
L’enologo Vagaggini sul vino dealcolato

Enologo Jacopo Vagaggini, Il vino dealcolato è un prodotto diverso, lontano dalla sua origine e dai suoi tratti distintivi, che assolve ad un ruolo diverso: non deve essere vissuto come una minaccia, ma come un mezzo. Redazione  Vino Dealcolato, perché fa cosi’ paura?  In queste ultime settimane si è molto discusso della proposta della CE di autorizzare la produzione di vini totalmente o parzialmente dealcolati che ha scatenato caos e…

Leggi »
NEWS Alcool, alcool etilico, enologo, Jacopo Vagaggini, osmosi, vino dealcolato

Cantina Terlano, il tempo in sorsi di rarità

11 Gennaio 2015Antonella Iozzo 1 Comment
Cantina Terlano, il tempo in sorsi di rarità

Il tempo alla Cantina Terlano è un valore assoluto, un prezioso alleato che parla del respiro del vino, della sua armonia capace di evolversi in pienezza. Rarità invecchiate per almeno dieci anni ogni anno immesse sul mercato.di Antonella Iozzo Terlano (BZ) – Nel cuore della storia il respiro della tradizione parla di viticultura, di lontani origini che nel corso del tempo hanno dato vita alla Cantina Terlano. Fondata nel 1893…

Leggi »
TASTE & WINEART alto adige, cantina terlano, chardonnay, enologo, metodo Stocker, nova domus, pinot bianco, Sauvignon, vini, vini bianchi

Cantina Mori Colli Zugna, l’innovazione parte dalla vigna

22 Settembre 201421 Giugno 2020Antonella Iozzo
Cantina Mori Colli Zugna, l’innovazione parte dalla vigna

Cuore tecnologico, anima verde per la nuova sede della Cantina Mori Colli Zugna, nata nel 2011 nel comune di Mori in Vallagarina. Una Cantina che parla il linguaggio della natura, del territorio e dell’innovazione. di Antonella Iozzo Mori (Tn) – Cantina Mori Colli Zugna, una piccola ma solida realtà che rende grande il vino, un gioiello di tecnologia e tradizione sotto la direzione dell’enologo Luciano Tranquillini. Innovation on the road…

Leggi »
TASTE & WINEART casa del vino, enologo, Enoteca, isera, Luciano Tranquillini, Mori Colli Zugna, vallagarina, vini trentini

Othmar Donà dai vigneti alla cantina, il gesto dell’enologo

21 Maggio 201415 Maggio 2021Antonella Iozzo 1 Comment
Othmar Donà dai vigneti alla cantina, il gesto dell’enologo

Othmar Donà, enologo della Cantina Cortaccia, senza dubbio per noi la tradizione è importante ma siamo anche una cantina aperta al domani, che interpreta e propone vini anche internazionali. di Antonella Iozzo Cortaccia (Bz) – Othmar Donà, esperienza e passione. Per l’enologo della Cantina Cortaccia la qualità è il punto di partenza per comunicare nel bicchiere i terroir dell’Alto Adige. Unici e diversi come le emozioni che rilasciano. Vini dal…

Leggi »
TASTE & WINEART cantina cortaccia, cortaccia, enologo, Othmar Donà, strada del vino

Cantina Cortaccia, dal terroir al calice il valore dell’autenticità

16 Maggio 20145 Dicembre 2021Antonella Iozzo 1 Comment
Cantina Cortaccia, dal terroir al calice il valore dell’autenticità

Cantina Cortaccia. Ascoltare l’enologo Othmar Donà è come scoprire il suono dei vitigni, percepire il respiro del luogo, carpire la melodia profonda che risale dai terreni. di Antonella Iozzo Cortaccia (BZ) – Cantina Produttori Cortaccia, quality forever, now la storia racconta di una lunga tradizione iniziata nel 1900, quando 42 viticoltori decisero di dar vita alla prima assemblea generale della cantina Sociale. Obiettivo: crescita, coesione sociale, sviluppo economico, un credo…

Leggi »
TASTE & WINEART cantina cortaccia, cortaccia, enologo, Gewurztraminer, Lagrein, Othmar Donà, pinot nero, strada del vino

Categorie

  • Banner verticale
  • TASTE & WINEART
  • ARTETURISMO
  • PALCOSCENICO
  • ARTE IN
  • VIDEO
  • NEWS

Articoli recenti

Ristorante Dei Lorena. Nuova luce alla cucina toscana

Ristorante Dei Lorena, Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa. Nuova luce alla cucina toscana… Leggi ►

Villa Tolomei Hotel & Resort dove l’arte crea emozioni

Villa Tolomei Hotel & Resort dove l’arte crea emozioni e i design confortevoli abbracci per… Leggi ►

Giovanni Mantovani DG di Veronafiere conclude il mandato

Giovanni Mantovani DG di Veronafiere conclude il mandato. Dopo 37 anni a Veronafiere, dei quali… Leggi ►

LUMA Hotel San Francisco, discover a modern design!

LUMA Hotel Times Square Introducing LUMA Hotel San Francisco! We have some GLOWING news to… Leggi ►

Ristorante Aromi. La cucina italiana tra gusto e gioia dei sensi

Ristorante Aromi, Hilton Stucky Hotel Venice sulle rive del Canale della Giudecca. La cucina italiana… Leggi ►

LINK RAPIDI

  • Redazione
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Privacy cookie
  • Ristorante Kuppelrain
  • Vinitaly Verona
  • Via Cialdini
  • Da Bolzano

CATEGORIE

  • TASTE & WINEART
  • ARTETURISMO
  • PALCOSCENICO
  • ARTE IN
  • VIDEO
  • NEWS

TAG CLOUD

Allegrini alto adige amarone Arte bolzano cantine ferrari chef design firenze food gourmet gusto hotel hotels jazz lago di Garda luxury merano Milano musica natura new york relax restaurant Ristorante sommelier svizzera travel trento turismo tuscany valpolicella venezia Verona Veronafiere villa sandi vini Vinitaly vino Wine

Bluarte © Copyright 2006-2022 - www.bluarte.it - Tutti i diritti riservati, è vietata la riproduzione anche parziale dei testi, senza citarne la fonte –. Bluarte è una rivista registrata - Reg. Trib. di Trento n° 1379 del 17 febbraio 2009 - Direttore responsabile Antonella Iozzo -. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato: redazione@bluarte.it - provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo e di diritti di terzi -. Le immagini e i testi sono dei rispettivi proprietari.

  Area riservata
Siti internet Verona