Il Piccolo Sant’Andrea, Praiano, Costiera Amalfitana, ispirazione diverse e lontane per una dimora che rilascia l’atmosfera della Costiera Amalfitana nell’avvolgenza della sua allure. Ed è come se il suo esistere respirasse all’unisono con la fascinazione del paesaggio che lo circonda. È magia, è stupore, è attimo vissuto, è impalpabile emozione di un giorno senza fine.
di Antonella Iozzo
Praiano (SA) – Ci sono paesaggi del cuore, paesaggi da sogno e paesaggi che trasformano il reale in un momento infinito che trasforma il ricordo in uno scatto d’autore, esattamente come il Piccolo Sant’Andrea, hotel 5 stelle a Praiano in Costiera Amalfitana.
Tra cielo e mare, incastonato nella fascinazione naturale di una roccia a strapiombo, questa location seduce al primo sguardo. I colori dell’aria, le nuance del mare, il calore dell’accoglienza e la quiete musicale di un angolo di mondo intimo e discreto che riverbera di atmosfera. Basta lasciarsi accarezzare dalla brezza, dall’huma touch del personale e scoprire, il paradiso sotto i nostri occhi, con un panorama che va da Praiano a Positano, continuando fino a Punta Campanella, all’Arcipelago Dei Galli, per arrivare infine al profilo dell’Isola di Capri.
La Costiera Amalfitana, ammalia da sempre, da set cinematografico di ogni epoca a palcoscenico del jet set internazionale. Una paradisiaca dimensione alla quale la lungimiranza e la sensibilità per il bello dell’imprenditore veneziano Odino Sartori non poteva che stimolare la sua vision acquistando questa piccola perla chiamata Pietra Piana dalle persone del posto e dove successivamente sviluppò Il Piccolo Sant’ Andrea Luxury Suite Hotel & SPA.
Attualmente sono i quattro fratelli: Igea, Bruno, Elvio e Francesco che si prendono cura di questa struttura portando a termine la volontà del padre. Sinergie di pensiero e di idee che, cavalcando l’onda, proiettano il passato nel futuro anche con dettagli capaci di raccontare la storia ed ecco che la farfalla in ferro battuto che supporta il parapetto di vetro, essenziale per ammirare il sublime del mare, dal promontorio sul quale è stata costruita la struttura, diviene logo dell’Hotel. Dettagli come versi di una poesia che rilancia la sua sensibilità verso l’immenso della natura.
Tra istinto e proiezione del domani, il Piccolo Sant’ Andrea, disegna le emozioni di ogni suo ospite tessendo l’armonia degli ambienti e richiamando a sé la storia del luogo, iniziando dal nome Andrea che deriva dal patrono di Amalfi a cui si sono sempre votati i pescatori della “Costiera Divina”. E se è vero che ogni luogo ha il proprio spirito il Piccolo Sant’ Andrea parla all’anima di chi la vive anche se solo per beve tempo rivelando sé stesso e il passionale di ognuno di noi nel suo naufragar verso la ragione. Una nuova avventura dei sentimenti che inizia appena varcato il cancello e si è inebriati non solo dalla vista ma anche dai profumi delle “zagare”.
Piccolo Sant’ Andrea per attimi che fermano il tempo
Ogni ambiente del Piccolo Sant’ Andrea dalla lobby alla terrazza, dal bar al ristorante, dalla Spa alla piscina fino alle camere e suite è scandito da arte veneziana e joie de vivre, riverbera di design e contemporaneità aprendosi a suggestioni lontane ispirate dal paesaggio circostante. Classicità, bellezza e sentiment si sviluppano come un’armonica partitura cadenzata dai ritmi di un’ospitalità che si distende nella memoria e nel mare.
Plus del Piccolo Sant’ Andrea l’accoglienza, l’ospitalità calda e sincera del GM Francesco Berto e del tuo team che ne dispiega la filosofia, “l’ospite al centro di tutto” con garbo e tatto.
27 camere suite come piccole oasi, scrigni immerse nel verde con vista sulla Costiera o vista giardino. Tutte diverse, tutte con la propria personalità che ricama la sottile alchimia fra ambiente esterno e privacy. È una poesia incorniciata dal design che predilige linee semplice e pulite, arredi in bianco in contrasto con i tessuti Rubelli, tipici della Costiera Amalfitana, dai toni decisi capaci di regalare una cangiante vibrazione luminosa, poi fotografie in bianco e nero degli scorci più iconici, quasi attimi che fermano il tempo, inizia il trasporto emozionale verso la bellezza.
Sono camere dotate di tutti i confort tese fra funzionalità ed estetica per regalare ai propri ospiti relax a misura di desiderio con materassi Simmons, lampade Flos e vasche Jacuzzi.
Vivere il Piccolo Sant’Andrea è come vivere il mutevole, vivace e infinito orizzonte della Costiera Amalfitana, rimanendo avvolti i una location dai materiali ricercati e classici del design e da un’architettura che crea un impressionante continuum con l’ambiente naturale che ci circonda.
Una struttura sottolineata dal profilo luminoso che trasforma ogni zona in un magico rifugio che sprigiona un’atmosfera sensuale suggerendo anziché definirli l’importanza dei dettagli.
È ciò che accade anche nella spa e piscina interna, riscaldata, con idromassaggio nella modulazione armoniosa della curva. Un ampio dipinto acquatico che abbraccia e distende ogni fibra del corpo per un benessere a cinque stelle tutto da vivere e che continua con la sauna, il bagno turco e la doccia emozionale. Percorsi che possono essere integrati con una ampia selezione di trattamenti personalizzati secondo le esigenze, come i massaggi Hatma. Un vero e proprio massaggio tridimensionale che conduce l’ospite verso un’esperienza di magia, sogno e profondo risveglio.
Il Piccolo Sant’Andrea, un romanzo che stimola l’immaginazione
Il Piccolo Sant’Andrea si racconta, basta saperlo ascoltare nel silenzio della sua musicalità carica di calore e accoglienza, nella sua verve stemperata dal movimento del mare, dalle innumerevole sfumature del tramonto.
È un romanzo che stimola l’immaginazione e ci conduce oltre la soglia del reale, in quel battito d’ali che incontra il dolce relax di una piscina esterna tra natura lussureggiante e i caldi raggi del sole. Aperta da giugno a settembre, offre un’esperienza rilassante nel panorama mozzafiato della Costiera, di fronte all’Isola dei Galli e in lontananza i Faraglioni di Capri. Emozioni che si profumano di liquida essenza aggrumata con i limoni che danzano tra i colori brillanti della vegetazione e il blu del mare.
Una dimensione intensa resa ancora più accattivante dai drink e cocktail preparati dal barman Placido. Freschi, colorati ma soprattutto legati al territorio grazie alla scelta di erbe aromatiche e fiori locali sapientemente macerate e miscelati con cura con ingredienti di assoluta qualità. Momenti a bordo piscina che divengono taste and more con le stuzzicanti proposte del Bistrot adiacente la “panoramic pool”, una tavolozza di sapori che svela la tradizione sapientemente modulata al presente.
Il Piccolo Sant’Andrea risveglia i sensi, gusto compreso con il Pietra Piana Restaurant, chef Pietro Rossi. E se la terrazza del ristorante è un estensione d’incanto e meraviglia, la sala interna con i suoi arredi nelle diverse declinazioni dell’azzurro rivela il suo concept di essenzialità eclettica e territorialità grazie alle ceramiche tipiche della Costiera che si librano in corollari di luce e colori dai tavoli centrali volutamente epicentri di convivialità.
E’ in questa vision immersiva che il gioco dei sapori e dei profumi prendono vita e deliziano il palato degli ospiti. Ricette tipiche campane rivisitate con sapienza ed esperienza dallo chef Rossi. Nulla è lasciato al caso, tutto è elegia gustativa tra tradizione e fantasia, tra tipicità e quel piglio creativo che conquista il gusto internazionale. Viaggi esperienziali attraverso la semplicità che diventa trait d’union tra la memoria e il presente, tutto in un piatto.
Il Piccolo Sant’Andrea ispirazione diverse e lontane per una dimora che rilascia l’atmosfera della Costiera Amalfitana nell’avvolgenza della sua allure. Ed è come se il suo esistere respirasse all’unisono con la fascinazione del paesaggio che lo circonda. Questione di suggestioni e sensazioni, l’ospite ne è rapito. È magia, è stupore, è impalpabile emozione di un giorno senza fine, è attimo vissuto scolpito in un ricordo vivo ed intenso.
Piccolo Sant’Andrea, Luxury Suite Hotel & SPA
Via Campo 15 – 84010 Praiano (Sa)
T +39 089 813087
https://www.hotelpiccolosantandrea.com
di Antonella Iozzo ©Riproduzione riservata
(30/05/2025)
Photo: Courtesy by Piccolo Sant’Andrea, Luxury Suite Hotel & SPA
Articoli correlati:
Pietra Piana Restaurant tradizione ed evoluzione, un nuovo inizio
Bluarte è su https://www.facebook.com/bluarte.rivista e su Twitter: @Bluarte1