KHM Café Restaurant Vienna. Al Museo l’arte seduce il gusto

KHM Café Restaurant Vienna. Al Museo l’arte seduce il gusto

KHM Café Restaurant Vienna, l’arte e le sue declinazioni. Il gusto e le sue differenti interpretazioni. Un invito a viverli nella loro totalità come esplorazioni di creatività che seducono e gratificano i sensi. di Antonella Iozzo Vienna (A) – La storia dell’arte racconta la storia della bellezza. Trovarsi a tu per tutto con le grandi opere dei maestri che nel corso dei secoli con i loro gesti hanno raccontato emozioni…

Il Mart riapre al pubblico

Il Mart riapre al pubblico

Il Mart, lunedì 18 gennaio sarà il primo museo d’Italia che riapre al pubblico dopo la lunga chiusura di questi mesi di restrizioni e lo fa con grandi progetti e continue sorprese. Attesa per la nuova Mostra di Giovanni Boldini, che in primavera sarà poi riallestita a Parigi, al Petit Palais.  Redazione  Il Mart riapre al pubblico.  “Quella attesa per lunedì è una riapertura che ha il sapore della speranza…

Museum Mansio Sebatum. L’epoca romana ci racconta

Museum Mansio Sebatum. L’epoca romana ci racconta

Museum Mansio Sebatum una performance dove la moderna tecnologia crea effetti, che ci sprofondano dentro la spazialità del tempo. È un entrare in profondità per riportare in superficie le nostre radici. di Antonella Iozzo San Lorenzo di Sebato (BZ) – Conoscere il passato per comprendere il valore del presente, un atto d’amore verso le civiltà che nel corso del tempo hanno edificato la nostra storia. Un percorso istruttivo e riflessivo…

Ginevra. Lusso e battito vitale, Lake icon and international essence

Ginevra. Lusso e battito vitale, Lake icon and international essence

Ginevra nei secoli la cultura ha tracciato le dinamiche di un evoluzione divenuta arte del vivere nel rispetto dell’individuo. Un respiro oltre le diversità tra i riflessi di un paesaggio meraviglioso dalle trasparenze del lago al verde dei parchi. di Antonella Iozzo Ginevra (CH) – Ginevra fascinazione internazionale, eclettismo cosmopolita. Lo charme di una città vitale rivela un cuore antico e una mente moderna, aperta, vocata alla mediazione, alla cultura…

Interview Bartolini. Parla l’alta cucina

Interview Bartolini. Parla l’alta cucina

Interview Bartolini La cucina è la cucina. Se la lasciamo essere cucina diventerà sempre più grande. Cerco sempre l’equilibrio, il bilanciamento delle sostanze nutritive tra gusto estetico e piacevolezza. La sfera emozionale è indispensabile, se non c’è manca tutto. di Antonella Iozzo Milano – Interview Bartolini. Enrico Bartolini tra i giovani talenti d’Italia nella campo dell’alta gastronomia ha ottenuto a soli 29 anni la prima Stella Michelin e a 33…

Castello Frederiksborg. Museo di Storia Nazionale

Castello Frederiksborg. Museo di Storia Nazionale

Castello  Frederiksborg e i suoi magnifici giardini si trovano sulle isolette del piccolo lago Slotsø, a Hillerød – a 30 chilometri da Copenaghen. Una visita nelle magnifiche del museo è un viaggio in 500 anni di storia danese, illustrata da ritratti, dipinti, arredi, tappezzerie e arte. Redazione   Il castello fu costruito in stile rinascimentale olandese nel XVII secolo da Cristiano IV per magnificare il suo potere. Dopo un incendio…

Il Louvre il museo più visitato

Top ten dei musei: sempre primo il Louvre, la National Gallery batte il Met, esce di scena il Centre Pompidou ed entra il National Museum of Korea. In leggero calo il numero dei visitatori, ma stabile al secondo posto il British Museum. di Maria Adelaide Marchesoni   Senza grandi sorprese la classifica 2014 di The Art Newspaper sull’affluenza ai primi 100 musei sparsi nel mondo, ad eccezione del fatto che…

Giornate Nazionali Dei Musei Ecclesiastici

Giornate Nazionali Dei Musei Ecclesiastici

Anche il Museo Diocesano Tridentino parteciperà all’iniziativa con un ricco programma di eventi e un’inusuale presenza in piazza Duomo, tra la gente. Nelle sale dell’antico Palazzo Pretorio si nasconde uno scrigno di arte, storia e cultura: un patrimonio aperto a tutti, che vuole farsi conoscere da tutti. Redazione   Trento – Dopo il grande successo delle prime due edizioni, tornano anche quest’anno le “Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici”, un’iniziativa ideata…

Collezione Guttuso, non visitabile

Collezione Guttuso, non visitabile

Bagheria, chiude il Museo Guttuso. Venendo meno la pubblica fruizione, la Fondazione minaccia di chiedere la restituzione delle opere. Redazione Bagheria (Pa) – Il sindaco grillino di Bagheria, Patrizio Cinque, annuncia la «chiusura temporanea» del Museo Guttuso, lamentando che gli incassi non superano i 20mila euro a fronte di 480mila di spese e annunciando lavori di ristrutturazione e riqualificazione della struttura, Villa Cattolica. Immediata la reazione dell’erede del Maestro, Fabio…

Il Reina Sofia accordo con Torino

Il Reina Sofia accordo con Torino

Il Reina Sofia accordo con Torino. Collaborazione tra i Musei madrileni e quelli torinesi. La collaborazione con il prestigioso museo d’arte moderna e contemporanea madrileno inizierà nella seconda parte del 2015. Redazione Torino – Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid e i Musei di Torino sigleranno un accordo pluriennale di cooperazione. Si estende così la rete di relazioni di Torino con le principali istituzioni museali internazionali…